“ Se uno dice: io amo Dio e poi odia il proprio fratello(sorella), è mentitore: chi infatti non ama il proprio fratello (sorella) che vede(in senso universale) non può amare Dio che non vede”
lettera di Giovanni cap 4 vers 20
Carissimi“amiche ed amici del Cenacolo, in questo numero troverete, troverete le seguenti parti:
Preghiera di don Salvatore
Riflessione biblica per i mesi di maggio- giugno
Un fatto un Commento
Preghiera allo Spirito Santo
Benedizione
L'Opera del Cenacolo Familiare, oggi si impegna dinanzi a DIO. A collaborare, vivendo di Amore alla riuscita dei nostri sogni, che grazie a Gesù di Nazaret, diventeranno realtà, agiremo con amore che manifesteremo facendo agli altri, a chi soffre a chi è emarginato solo del bene e mai del male, amore che manifesteremo partecipando alla gioia di coloro che gioiscono e alla sofferenza di coloro che soffrono, cercando , fra l'altro, di alleviare il loro dolore, nei limiti del nostro possibile. Che l'amore di Dio ci aiuti in questo. Amen don Salvatore Paparo
RIFLESSSIONE BIBBLICA
“Ogni individuo è come l'erba e ogni sua gloria è come fiore di campo, quando il vento del Signore soffia su di essi.
L'erba si secca, il fiore appassisce, ma la parola di Dio rimarrà in eterno”
Isaia cap.40 vers. 7-8
Consiglierei di leggere tutto il cap. 40 , ma anche in queste parole che troviamo nella riflessione biblica, ci sono delle verità che riguardano tutti noi, comprese le Chiese Cristiane che presto festeggeranno i 1700 anni dal Concilio Ecumenico di Nicea voluto dall'imperatore Costantino e presieduto da lui, che era pagano. Ma come detto sopra riguardano tutti noi ? Essi ci pongono di fronte la nostra vita quotidiana, come la ponevano agli Israeliti tornati dalla cattività babilonese. Noi esseri viventi di oggi, dove cerchiamo la felicità? Care amiche ed amici del Cenacolo a quali porte possiamo bussare per cercare la salvezza, non dell'anima (ci penserà Dio) ma della nostra coscienza?
Sopratutto, nella civiltà occidentale, che si crede democratica, quella a cui molti, si richiamano per le nostre radici del cristianesimo, e la libertà che ci dicono di avere; la felicità consiste nell'avere sempre di più, comprare più cose , a volte speso inutili, avere sempre più sicurezza (Il famoso riarmo sbandierato dalla Comunità Europea). Un filosofo dell'800, non certo frequentatore di Chiese, che molti ancora giudicano ateo: Karl Marx (che criticava la religione come: oppio dei popoli ) ma che aveva una diversa posizione verso la Fede, scriveva questo: “A ccumulare, accumulare, sempre di più, armatevi sempre di più...... “ Parole Sante !!!! Molte persone cercano il piacere immediato, svago, droga, sballo,sesso, feste di fine settimana con grandi sbornie, sembra che essi sfuggano dai problemi per rifugiarsi nel piacere del presente. Altri cercano la felicità con la cura del corpo, l'importante è mantenersi in forma, essere giovani anche a settanta anni, insomma non invecchiare mai. Sono molte le offerte di salvezza nella nostra società, ma a pensarci bene esse sono offerte parziali, non proporzionate a tutto quello che l'individuo, donna o uomo che sia è in cerca; l'essere umano continua a essere insoddisfatto, come lo erano gli Israeliti tornati in patria. E bene che l'essere umano cerchi un benessere migliore, ma è anche l'affanno di avere sempre di più che ci rende schiavi di noi stessi. Affanno di avere sempre il nuovo cellulare, il nuovo televisore, auto di lusso, elettrodomestici sempre più sofisticati. Dopo aver accumulato tante cose abbiamo perso la capacità di amare la natura che abbiamo davanti ai nostri occhi e perfino le cose semplici della vita,l'amore, l'amicizia, non ci emozionano . Ed è proprio l'invito di Dio che dice ad Isaia: annuncerai “ Ogni essere umano è come l'erba, e ogni suo gloria e come fiore di campo, quando il vento del Signore soffia su di essi:. L'erba si secca, il fiore appassisce, ma la parola di Dio rimarrà in eterno”.
Nelle sviluppo, di questa nostra società, che ha come primo interesse , il potere e il denaro: le religioni sono in crisi, anche per la loro responsabilità. Sono sempre meno coloro che si interessino ad esse, tuttavia, c'è qualcosa che noi credenti e amici del Cenacolo Familiare non dobbiamo mai dimenticare, Dio non è in crisi. Questa realtà suprema, alla quale fanno riferimento le fedi con nomi differenti, continua ad essere operante. La crisi delle religioni non riesce ad impedire che Dio continui ad offrirsi ad ogni persona, malgrado tutto, quelle possibilità di aprirsi al mistero ultimo della vita, che lo interpella dalle parti più profonde della coscienza. Quando però si vive solo cercando un benessere materiale, interessati unicamente ad avere più denaro, ad acquisire simboli di prestigio, preoccupati solo di essere “qualcosa” e non “qualcuno”, l'uomo e la donna perdono la capacità di ascoltare le chiamate più profonde che giungono dalla nostra coscienza.
Continueremo a fuggire , perdendoci in mille forme di evasione, cercando di dimenticare il Signore ed evitando di prendere sul serio la vita. Al fondo di molte posizioni, care amiche ed amici, non si nasconde, forse un timore di cambiamenti, che dovrebbero e dovranno prodursi nella nostra vita, se prendessimo sul serio le parole di Dio e di Gesù, la Parola Vivente di Dio, che parla a noi, come 2000 anni fa; in questo nostro mondo tanto sconvolto ed in procinto di collassare?
Amen
r. Fulvio Crivello
ENERGIE IMPENSABILI
Vi sono dei momenti della vita in cui siamo investiti da un'energia che mai avremmo pensato di possedere
-La maternità
-il lutto per la perdita di nonni,genitori e persone a noi care
-Ritrovarci ad essere genitori dei nostri congiunti anziani,accudendoli e seguendoli
-superare le malattie, dolori e sofferenze
Quando si è ancora abbastanza giovani tali energie provengono anche e sopratutto da dinamiche biologiche. Ma se alla base non hai l'amore trasmesso dall'esempio familiare le energie sono più deboli e tutto si complica.
In età avanzata queste energie le attingi dal tuo bagaglio personale, dai ricordi, dalle motivazioni che la tua sfera ti dona.
Per esperienza personale, in prima persona, devo dire che la spiritualità è molto importante, accogliere in noi la Parola di Dio in Gesù di Nazaret, il Gesù Vivente, il Gesù Verbo di Dio, seguendone gli insegnamenti ed esempio di vita, aiuta a renderti forte, coraggioso ed ad accettare con serenità ciò che giungerà.
Non religioni, il simbolo niceno (Credo), dogmi, preghiere precostituite, clero, gerarchie ecclesiastiche ecc.
No!!! seguendo il Movimento Cristiano dei primi tre secoli d.C. (prima del nefasto Concilio di Nicea). Seguire nei fatti, nella coerenza, nell'Amore la Via di LUCE indicatoci da Dio in Gesù di Nazaret, in cui non esiste opulenza o accumulo di denaro (demoniaco) per superare la dimensione umana,di Donne e Uomini ispirate/i.
Silvia Maestrello
PREGHIERA ALLO SPIRITO SANTO
Padre, grazie per averci dato lo SPIRITO SANTO, fai che esso continui ad ammaestrarci, che rischiari le menti delle donne e degli uomini , fai che esso ci conduca alla speranza di condurci a TE. SIGNORE GESU', che non ci permetta di sottrarci dal TUO Sguardo, ammaestraci con la tua Parola.
Te lo chiediamo per tutti, al di la delle varie Fedi di questa terra in modo da promuovere la vera giustizia e la vera pace sulla Terra come auspicato dall'Opera del Cenacolo Familiare.
r. Fulvio Crivello
BENEDIZIONE
CHE LA GRAZIA DEL NOSTRO SIGNORE GESU', SIA CON TUTTI NOI E CHE LE SUE PAROLE DONINO LA PACE ORE E PER SEMPRE AMEN
Nessun commento:
Posta un commento